Da vedere a Venezia > Isole veneziane > San Lazzaro degli Armeni
San Lazzaro degli Armeni
San Lazzaro degli Armeni è una piccola isola della laguna di Venezia che si trova accanto al Lido e al Lazzaretto Vecchio. La riconoscete a prima vista perché il campanile è a forma di cipollotta e intorno sorge una natura rigogliosa di piante molto diverse da quelle locali come per esempio il cedro del Libano che fa bella mostra di sé.
La storia dell’isola, come sempre a Venezia, è travagliata: prima parte del patrimonio di San Ilario, in seguito ospizio per i pellegrini, poi lebbrosario periodo durante il quale assume il nome di San Lazzaro che dei lebbrosi è il protettore.
In seguito viene completamente abbandonata e da qui entrano in gioco i padri Armeni, in particolare Pietro detto Mechitar, il Consolatore, fuggito da Modone che nel frattempo era caduta in mano turca, che ottiene l’isola dalla Serenissima per fondare un convento.
Terminati i lavori di costruzione, i monaci si dedicano allo studio e all’educazione di nuovi discepoli, trasformando l’isola di San Lazzaro in un importante centro di cultura con il fine di mantenere vive la lingue e le tradizioni armene.
La biblioteca è ricchissima di libri, oltre 100.000 volumi e preziosissimi manoscritti, questa attività letteraria così prolifica è stata alimentata dalla tipografia che venne costruita in un padiglione adiacente a fine settecento.
L’invasione napoleonica non contaminò questa isola, trasformandola in un avamposto militare come capitato alle altre isole veneziane, perché i monaci salvarono il loro eremo issando la bandiera turca, un piccolo stratagemma che permise loro di rimanere intatti.
La cultura armena è presente in Venezia non è un caso che la chiesa di Santa Croce è conosciuta come Santa Croce degli Armeni.
Come raggiungere l’isola
Con i mezzi pubblici è possibile raggiungere l’isola con la linea 20, fermata san Zaccaria (San Marco)
San Lazzaro degli Armeni orari
I gruppi numerosi devono prenotare la visita all’isola di San Lazzaro, invece per tutti gli altri visitatori intorno alle 15:25 di tutti i giorni si organizza una visita guidata.
Santa Messa
I devoti possono partecipare alla Santa Messa ogni domenica e ogni giorno festivo alle ore 11:00.
Foto dell’ isola San Lazzaro degli Armeni Venezia
Mappa
Isole veneziane