Mangiare a Venezia > Osterie veneziane > Adriatico Mar Venezia
Adriatico Venezia
A pochi passi dalla Basilica dei Frari, nascosto tra le calli di Dorsoduro, si trova Adriatico Venezia o Adriatico Mar, un locale che va oltre il concetto tradizionale di bacaro. Definito dai suoi fondatori come una “malvasia”, questo wine bar rievoca le antiche botteghe veneziane dove si degustava la preziosa Malvasia di Candia, offrendo oggi un’esperienza enogastronomica raffinata e autentica.
Dove sapere che in passato a Venezia, le malvasie erano botteghe o osterie specializzate nella vendita di vini provenienti dall’Oriente, in particolare dalla Grecia, dove la Malvasia (o Monemvasia) era una zona famosa per i suoi vini dolci e profumati.
Questi luoghi erano simili ai bacari di oggi, ma con un’attenzione particolare ai vini forestieri di pregio. Spesso erano anche punti d’incontro per viaggiatori, mercanti e intellettuali.
Gestito con passione da Francesco e Davide, entrambi con un passato da architetti, Adriatico Venezia propone una selezione curata di vini naturali provenienti da piccoli produttori, spesso con tirature limitate a meno di 5.000 bottiglie. L’offerta culinaria include cicchetti creativi, panini gourmet e piatti tipici veneziani come il musetto e la castradina, preparati con ingredienti stagionali e locali.
Uno degli elementi distintivi del locale è il suo pontile in legno affacciato sul Rio de San Pantalon, dove gli ospiti possono sorseggiare un calice di vino godendo della vista sul canale. L’atmosfera intima e l’arredamento curato, arricchito da libri e oggetti che raccontano la storia di Venezia, rendono Adriatico Venezia un luogo ideale per immergersi nella cultura veneziana contemporanea.
Giudizio
Adriatico Mar a Venezia si è già imposto come un locale di riferimento per chi è stanco delle solite osterie e del solito campo santa margherita. Marco e Francesco sono del mestiere, hanno scelto con attenzione vini e materie prime per preparare panini e cicchetti di qualità.
Il pontile affacciato al canale consente di raggiungere l’ Adriatico Mar comodamente in barca cosa che rende questo posto frequentato da quel manipolo di irriducibili veneziani che ancora pensano che la barca sia un mezzo di trasporto quotidiano.
Un’ultima raccomandazione: il prosecco Brum Brum può creare dipendenza.
Informazioni utili
Adriatico Mar
Indirizzo: Calle Crosera 3771, 30125 Venezia VE
Telefono: 0039 041 4764322
Orario: 10:00–22:00; (lunedì 17:00-22:00)
Carte di credito: Si
Prenotazione: Si
Foto
Mappa
Visita virtuale
Link utili
Osterie veneziane