Mangiare a Venezia > Piatti tipici veneziani > Saltata di cozze, vongole e vongoline
Saltata di cozze, vongole e vongoline
La saltata di cozze, vongole e vongoline (in veneziano Saltada de bevarasse, caparossoli e pesci) è forse il piatto più semplice, più gustoso e per noi il più festoso. Importante: la materia prima deve essere freschissima e deve contenere ancora l’acqua di mare.
Il meglio sarebbe se riuscite a pescare cozze e vongole con le vostre mani, così sapete da dove vengono e in più potreste vivere un’esperienza unica.
In veneziano con il nome di caparossoli si indicano le vongole veraci e le cozze, molto diffuse e facilmente reperibili. l caparossoli a loro volta si dividono in caparossolo dal scorso fin, tipico della Laguna nord, difficile da reperire e caparossolo dal scorso grosso, meno pregiato.
Le bevarasse, conosciute con il nome di vongoline, sono più piccole dei caparossoli, più chiare e meno pregiate.
Ingredienti
Spaghetti
Vongole veraci / Caparossoli
Vongoline / Bevarasse
Cozze / Peoci
Olio Extravergine di Oliva
Aglio
Pepe
Vino Bianco
Prezzemolo
Preparazione per un’ottima saltata di vongole, vongoline e cozze
Lasciare “spurgare” l’ingrediente principale per almeno un’oretta in acqua salata, in modo da eliminare tutta la sabbia.
In una casseruola mettere olio extravergine di oliva e aglio e versare i frutti di mare.
Al momento dell’apertura dei gusci, mettere abbondante prezzemolo, aggiustare di sale e pepare secondo il gusto.
Accompagnare con crostoni di pane o pane in genere per fare scarpetta (in dialetto veneziano “tociar nel brodo”).
Vino d’accompagnamento: Prosecco, Chardonnay, Traminer, insomma si sposa bene con tutte le tipologie di vino bianco.